La Nostra Storia di Innovazione
Dal 2018, solypharqentis ha rivoluzionato l'approccio alla formazione nell'hairdressing attraverso metodologie scientifiche e ricerca continua. La nostra filosofia unisce tradizione italiana e innovazione tecnologica per creare professionisti del futuro.
Evoluzione delle Nostre Metodologie
Fondazione e Ricerca Iniziale
Abbiamo iniziato con un approccio completamente diverso: invece di seguire metodi tradizionali, abbiamo sviluppato un sistema basato sull'analisi scientifica della struttura del capello. I nostri primi studi hanno coinvolto collaborazioni con laboratori tricologici per comprendere meglio le reazioni chimiche durante i trattamenti. Questa fase ha gettato le basi per quello che oggi chiamiamo "Metodo solypharqentis".
Sviluppo del Sistema Diagnostico
La vera svolta è arrivata quando abbiamo creato il nostro sistema diagnostico proprietario. Attraverso l'uso di microscopi digitali e analisi spettrometriche, i nostri studenti imparano a "leggere" ogni singolo capello prima di qualsiasi intervento. Questo approccio ha ridotto del 75% gli errori durante i trattamenti chimici e ha aumentato significativamente la soddisfazione dei clienti nei saloni dove lavorano i nostri diplomati.
Integrazione dell'Intelligenza Predittiva
Quest'anno abbiamo introdotto algoritmi predittivi che aiutano gli studenti a prevedere i risultati di colorazioni complesse. Il nostro database contiene oltre 50.000 analisi di capelli diversi, permettendo previsioni accurate su come reagiranno a specifici trattamenti. I corsi del 2025 includeranno questa tecnologia come parte integrante del percorso formativo, preparando parrucchieri per l'era digitale della bellezza.
Metodologia solypharqentis: Scienza Applicata alla Bellezza
Il nostro approccio si basa su tre pilastri fondamentali che distinguono solypharqentis da qualsiasi altra accademia. Non insegniamo solo tecniche, ma formiamo veri scienziati della bellezza capaci di adattarsi a ogni situazione.
-
Analisi Molecolare: Ogni studente impara a identificare la composizione chimica del capello utilizzando strumenti professionali, garantendo trattamenti personalizzati e sicuri.
-
Simulazione Digitale: Prima di ogni intervento reale, gli studenti testano virtualmente i risultati, riducendo sprechi e migliorando la precisione.
-
Monitoraggio Continuo: Sistemi di tracciamento in tempo reale seguono i progressi di ogni studente, adattando il programma alle esigenze individuali.
-
Ricerca Collaborativa: I nostri studenti partecipano attivamente a progetti di ricerca, contribuendo allo sviluppo di nuove tecniche e prodotti.

Serafina Monteverdi
Fondatrice e Direttrice Scientifica
Con 15 anni di ricerca in tricologia e biochimica, Serafina ha trasformato la sua passione per la scienza in un metodo rivoluzionario. La sua visione ha guidato solypharqentis verso standard formativi che oggi vengono studiati in tutto il settore beauty europeo.